Il tuo fido alleato
Il primo motore di ricerca al tuo fianco per un’adozione consapevole e supportata.

RICERCA
Vuoi trovare il pet perfetto per te?
Prova il nostro test di compatibilità!
Come funziona l'iter adottivo?

Sei un'associazione, un rifugio o un volontario?
Entra a far parte di Empethy.
Supporto
I nostri esperti cinofili e felini ti supportano in tutte le fasi pre e post adozione.
Informazione
La nostra community è una rete affidabile e presente, dove il benessere degli animali è al centro.

BLOG
Visita il nostro blog e scopri articoli e consigli per imparare a gestire il tuo nuovo pet.
Scopri di piùCondivisione
Storie di adozione
CONDIVISIONE
Storie di adozione


L’ADOZIONE CONSAPEVOLE CONTRO L’ABBANDONO
Cosa rappresenta l’adozione
Adottare un animale è una scelta per la vita, che si inizia a condividere con un fedele compagno a quattro zampe. È un atto di generosità, ma anche di estrema responsabilità. Comporta il grande impegno necessario per prendersi cura di un cane o un gatto, garantirgli le cure e il nutrimento di cui ha bisogno per la crescita e regalargli una seconda opportunità.
Con questa scelta consapevole inizia una nuova storia per gli animali adottati e i loro padroni, pronti a percorrere un viaggio insieme.
Contrastare il problema
Il valore dell’adozione di animali abbandonati va anche oltre questo nuovo legame: è il gesto principale per contrastare il randagismo, oggi una minaccia per la sostenibilità delle nostre comunità. In Italia si contano circa 3 milioni di cani e gatti randagi, 350.000 ospiti nei rifugi e 130.000 abbandoni ogni anno. Tra le cause principali di questo fenomeno c’è la gestione irresponsabile dell’animale adottato, che ne comporta l’abbandono.
L’impegno collettivo per combatterlo è alla base della missione di Empethy e il primo passo per farlo è proprio l’adozione consapevole.
Adottare presso un canile o gattile significa supportare la struttura evitandone il sovraffollamento e quindi liberare un posto, per salvare un altro animale abbandonato. Ancora oggi però l’adozione tramite associazioni e rifugi resta una scelta di pochi per la complessità dell’iter, a partire dalla ricerca di un pet compatibile.
Adottare in modo responsabile
Empethy riconosce il valore degli animali domestici nelle vite dei singoli e delle comunità. Il suo impegno contro l’abbandono consiste nel supporto agli adottanti, alle associazioni e ai rifugi che ospitano animali randagi o sequestrati.
La piattaforma è il punto d’incontro di una rete unita e affidabile, attiva su tutto il territorio italiano, nata per sostenere i soggetti coinvolti e condividere le loro storie.
Le associazioni e i volontari che ne fanno parte possono far conoscere nel dettaglio i propri animali in attesa di una casa, grazie ad annunci chiari ed efficaci.
Gli adottanti, invece, attraverso il motore di ricerca di Empethy possono trovare il pet più adatto alle loro esigenze: cani o gatti di piccola, media o grande taglia, cuccioli o anziani.
Gli step successivi sono semplici e supportati: dopo aver scelto il cane o gatto da adottare basta inviare il modulo pre-affido all’associazione che lo ospita. L’adottante incontra il volontario in un colloquio conoscitivo ed è pronto per firmare i documenti e concludere l’adozione.
Dopo l’adozione
La responsabilità del gesto non si ferma all’adozione. Empethy supporta gli adottanti anche nel post-affido, mettendoli in contatto con la propria rete di esperti veterinari ed educatori. Le consulenze personalizzate sono lo strumento ideale per ricevere consigli sull’inserimento di cani e gatti nella nuova casa e la migliore educazione al comportamento. Entrando a far parte della grande community di Empethy gli adottanti ricevono aggiornamenti e supporto continuo con tante iniziative pensate per il benessere dei cani e gatti.
Con Empethy scopri i benefici di adottare cani e gatti in modo facile, consapevole e supportato, per il benessere delle persone, degli animali e delle comunità.