Empethy
Gatti

Come gestire il gatto quando si hanno ospiti in casa?

Ogni volta che suona il campanello il vostro gatto scappa, si nasconde o comincia a soffiare e diventa aggressivo? 

Immagine profilo autore
Team Empethy
Instagram
FacebookLinkedInWhatsApp
Immagine articolo blog Empethy

Ogni volta che suona il campanello il vostro gatto scappa, si nasconde o comincia a soffiare e diventa aggressivo? Questo succede perché il gatto è una preda e, quando un individuo grande e grosso come i nostri ospiti entra nel suo territorio, dentro di lui scatta il meccanismo istintivo “scappa o combatti”. 

Per quanto possa sembrare sciocco, quello di venire braccati dai nostri ospiti è percepito dal nostro gatto come un pericolo reale, ma se forniamo al nostro animale i giusti strumenti potrà gestire e superare queste emozioni in modo corretto e capire che non c’è nulla di cui temere. 

Nascondigli 

Potersi nascondere è fondamentale per un gatto impaurito, gli permette di elaborare i propri sentimenti e pensieri, calmarsi e riprendere le energie per affrontare la situazione. 

Non basta un solo punto in casa: cerchiamo di individuarne il più possibile dando al nostro gatto maggior sensazione di sicurezza potendo scegliere, di volta in volta, il luogo che ritiene più adeguato al caso; che siano in cima all’armadio o sotto un mobile, rendiamo confortevoli questi posti con coperte in pile o cuscini. 

Strade e postazioni rialzate 

Capita spesso che il gatto si isoli in una stanza fino alla fine delle nostre serate con gli amici: questo è dovuto dal disagio provato nel ricevere attenzioni non richieste e dal pericolo percepito dall’uscire dalla stanza e doversi muovere schivando i nostri piedi con il rischio di venire calpestati. 

È un peccato non dare al nostro amico la possibilità di partecipare ai momenti sociali di casa; installiamo mensole e passerelle nei punti alti di casa per far muovere il gatto in sicurezza e, sempre con l’ausilio di coperte e cuscini, creiamo delle postazioni alte (per esempio, le sommità delle credenze) dove il gatto potrà stazionare comodamente e passare il tempo insieme a noi senza venire disturbato in maniera inopportuna. 

Gli ospiti 

Anche il comportamento degli ospiti fa la differenza; ricordiamo ai nostri amici che quando sono in casa devono rispettare il gatto e la sua natura, non devono mai rivolgere l’attenzione al nostro gatto appena entrati, non devono fissarlo e soprattutto non devono cercare di toccarlo o prenderlo in braccio; meglio ignorare il gatto e aspettare che sia lui ad avvicinarsi. 

Manteniamo sempre movimenti lenti, non sovrastiamolo con il nostro corpo ma anzi abbassiamoci al suo livello e cerchiamo di mantenere 30 cm di distanza. Se il gatto dimostra volontà di interagire non usiamo le mani, se non per qualche piccola carezza richiesta, importante è fornire ai nostri ospiti i vari giochi in modo possano instaurare associazioni positive e corrette. 

Ogni gatto è diverso, alcuni vogliono essere al centro delle attenzioni e altri viceversa non ne vogliono proprio sapere di avere ospiti, quindi i risultati e i bisogni possono essere diversi, forniamo comunque sicurezza e interagiamo in maniera corretta con loro in modo da farli sentire apprezzati e parte del gruppo familiare!

Articolo scritto da Gabriel Alejandro Pedrini - consulente in cultura felina

Immagine profilo autore
Team Empethy
Instagram
FacebookLinkedInWhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo Empethy!

Acconsento al trattamento dei dati personali (informativa)

Seguici su


Empethy

Empethy S.r.l. Società Benefit

P.IVA: 09677741218 • PEC: [email protected]
Viale Antonio Gramsci 17/b, Napoli, 80122
Iscritta presso il registro delle Imprese di Napoli, n°20629/IT
PR CAMPANIA FESR 2021-2027 - ASSE I - OBIETTIVO SPECIFICO 1.1 AZIONE 1.1.3

Empethy è tra le startup vincitrici dell’Avviso “Campania Startup 2023” – PR CAMPANIA FESR 2021-2027 – Asse I, Azione 1.1.3. Il finanziamento a fondo perduto di 385.000 euro sosterrà la realizzazione di una piattaforma tecnologica avanzata in grado di facilitare il processo di adozione e creare un’infrastruttura digitale che metta in rete associazioni, aziende e cittadini. Il completamento del progetto è previsto entro luglio 2025.

Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati