Empethy
Cani
Consigli sull'adozione

Cane investito: cosa fare immediatamente dopo un incidente stradale

Un incidente stradale che coinvolge un cane rappresenta un momento di estrema tensione e panico. Sapere cosa fare quando un cane investito giace a terra può fare la differenza tra la vita e la morte dell'animale.

Immagine profilo autore
Team Empethy
Instagram
FacebookLinkedInWhatsApp
Cane investito: cosa fare immediatamente dopo un incidente stradale

Un incidente stradale che coinvolge un cane rappresenta un momento di estrema tensione e panico. Sapere cosa fare quando un cane investito giace a terra può fare la differenza tra la vita e la morte dell'animale.

Un cane investito richiede un intervento immediato e consapevole. La legge italiana stabilisce precisi obblighi per chi è coinvolto in un incidente stradale: fermarsi e prestare soccorso sono azioni non solo etiche, ma anche legalmente dovute.

Cosa fare quando un cane viene investito?

Prima di tutto, mantieni la calma. La tua rapidità e lucidità possono salvare la vita dell'animale. Valuta la situazione con attenzione, assicurandoti di non mettere a rischio la tua incolumità.

Sappi che l'articolo 189 del Codice della Strada prevede sanzioni amministrative da €389 a €1.559 per chi causa danni a un animale durante un incidente. La legge sottolinea l'importanza di un intervento tempestivo e responsabile.

Nei prossimi paragrafi, ti guideremo attraverso le procedure corrette per gestire l'investimento di un cane, dalla valutazione iniziale ai primi soccorsi, fino al trasporto in sicurezza presso una struttura veterinaria.

Primi soccorsi per un cane investito

Quando un cane viene investito, è fondamentale agire rapidamente ma con grande cautela. La normativa del 27 dicembre 2023 riconosce ora il diritto e il dovere di prestare soccorso agli animali feriti, equiparando questo intervento all'assistenza verso le persone.

Il primo passo cruciale è valutare la situazione con calma e criterio. Un cane investito sarà probabilmente spaventato e sofferente, quindi è essenziale approcciarsi con estrema delicatezza. Per avvicinarti in maniera corretta all'animale ferito fai le seguenti azioni:

  • Mantieni la calma e muoviti lentamente
  • Parla con voce bassa e rassicurante
  • Evita movimenti improvvisi che potrebbero spaventarlo
  • Verifica la presenza di eventuali ferite visibili
  • Usa una coperta o un telo per avvolgerlo delicatamente
  • Indossa guanti protettivi
  • Immobilizza l'animale con movimenti gentili
  • Evita di toccarlo direttamente se mostra segni di aggressività
  • Osserva attentamente respiro e livello di coscienza.

In caso di dubbi, contatta immediatamente un servizio veterinario di emergenza. Le nuove ambulanze veterinarie, dotate di sirene e lampeggianti, permettono un soccorso rapido anche in contesti critici.

Trasporto sicuro dell'animale traumatizzato

Il trasporto di un cane investito è un momento cruciale per la sua sopravvivenza. Preparare un supporto rigido come una tavola, avvolgere l’animale in una coperta e mantenerlo caldo e immobile è fondamentale per evitare ulteriori danni.

Evita movimenti bruschi, posiziona il cane su un piano rigido e mantienilo in posizione orizzontale. Durante il tragitto in auto, collocalo nel punto più stabile e sicuro del veicolo. Un trasporto corretto può davvero fare la differenza.

Come gestire lo stato di shock post-trauma

Lo shock rappresenta un rischio immediato.

I segnali da riconoscere sono:

  • Respirazione rapida e superficiale
  • Gengive pallide o bluastre
  • Debolezza e letargia
  • Temperatura corporea bassa

Per gestire lo shock, copri l’animale con una coperta calda, proteggilo da ulteriori pericoli e portalo al più presto da un veterinario, evitando sempre movimenti bruschi.

Importanza della visita veterinaria immediata

Anche se il cane sembra stare bene, dopo un incidente stradale è indispensabile una visita veterinaria completa. Lesioni interne, emorragie o danni agli organi possono manifestarsi solo ore dopo l’incidente. Solo un professionista può escludere rischi e stabilire le cure necessarie.

Cani investiti e adozioni del cuore

Molti cani che oggi vivono nei canili sono stati trovati proprio in seguito a un incidente stradale. Investiti e spesso abbandonati, sono stati salvati dai volontari, curati con interventi complessi e ora cercano una nuova possibilità di vita.

Adottare un animale investito rientra nelle “adozioni del cuore”: cani che, a causa di incidenti o operazioni subite, richiedono attenzioni particolari ma sanno donare un amore infinito a chi decide di accoglierli.

Adottarli significa compiere un gesto di profonda responsabilità e generosità, offrendo una seconda occasione a chi ha già sofferto troppo.

Agire con responsabilità e amore

Affrontare un incidente stradale con un cane investito richiede calma, rapidità e conoscenza. Fermarsi e soccorrere non è solo un dovere legale, ma un gesto etico che può salvare una vita.

Se desideri dare una nuova possibilità a un cane che porta i segni del suo passato, visita Empethy e inserisci il filtro "adozioni del cuore": troverai tanti animali in cerca di casa, compresi quelli più fragili che rientrano nelle adozioni del cuore.

Offrire loro una famiglia significa trasformare un dolore in una rinascita.

Immagine profilo autore
Team Empethy
Instagram
FacebookLinkedInWhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo Empethy!

Acconsento al trattamento dei dati personali (informativa)

Seguici su


Empethy

Empethy S.r.l. Società Benefit

P.IVA: 09677741218 • PEC: [email protected]
Viale Antonio Gramsci 17/b, Napoli, 80122
Iscritta presso il registro delle Imprese di Napoli, n°20629/IT
PR CAMPANIA FESR 2021-2027 - ASSE I - OBIETTIVO SPECIFICO 1.1 AZIONE 1.1.3

Empethy è tra le startup vincitrici dell’Avviso “Campania Startup 2023” – PR CAMPANIA FESR 2021-2027 – Asse I, Azione 1.1.3. Il finanziamento a fondo perduto di 385.000 euro sosterrà la realizzazione di una piattaforma tecnologica avanzata in grado di facilitare il processo di adozione e creare un’infrastruttura digitale che metta in rete associazioni, aziende e cittadini. Il completamento del progetto è previsto entro luglio 2025.

Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati